Scopri Poggio Nativo

Che tu voglia passeggiare tra vicoli carichi di storia, partecipare a un evento locale o semplicemente respirare l’autenticità della Sabina,

Poggio Nativo ti accoglie con il calore di una comunità viva e orgogliosa delle proprie radici.

Eventi, Tradizioni e Storia della Fortezza Strategica Sabina

Image

Resta aggiornato sulle date dei prossimi eventi

Image

Perchè visitare Poggio Nativo

ANTICA FORTEZZA STRATEGICA CONSERVATRICE DI TRADIZIONI E PROMOTRICE DI EVENTI

Image Image

DA PODIUM DONADEI A BORGO MEDIOEVALE

Anticamente conosciuto come Podium Donadei, Poggio Nativo nacque come fortificazione strategica, documentata fin dal 1085.


La sua posizione elevata e il poderoso sistema difensivo lo resero per secoli una roccaforte inespugnabile, contesa da abbazie e famiglie nobiliari.Il castello, ricostruito e ampliato dai principi Savelli nel Quattrocento, fu teatro di assedi, residenze signorili, trasformazioni architettoniche e infine distrutto dal terremoto del 1915.


Oggi ne restano le tracce visibili nel centro storico, che ancora conserva l’impianto medievale originario e l’anima antica del paese.


Poggio Nativo è custode di riti e tradizioni secolari. Ogni anno, la comunità si riunisce attorno a momenti identitari che raccontano il legame profondo con il territorio:


La Sagra della Ciambella: con oltre 50 edizioni, ogni anno il 15 di Agosto è festeggiata con rievocazioni in abiti tradizionali e momenti di condivisione.

Le festività religiose e le celebrazioni mariane si svolgono nelle storiche chiese del borgo, tra cuI la SS. Annunziata, cuore spirituale del paese.


Il patrimonio orale e culturale vive nelle confraternite, nella memoria dei mestieri antichi e nella toponomastica che ancora racconta le origini.

Image Image

TRADIZIONI

Image

EVENTI CULTURA E PARTECIPAZIONE

Poggio Nativo è un borgo che vive tutto l’anno. Il calendario è ricco di appuntamenti che coinvolgono cittadini e visitatori:


PIZZA SOTTO LE STELLE - 01 GIUGNO 2025

Impastata a mano, lunga lievitazione e cotta nell'antico forno a legna comunale.

La manifestazione arrivata alla sua ottava edizione, unisce antiche tradizioni ed offre la possibilità di passare una serata in allegria sotto le stelle in una cornice unica, la piazza del castello!


DALL'ARCO AL CASTELLO - 5 LUGLIO 2025

Degustare prodotti tipici camminando per le vie del borgo storico e concludere la serata in allegra tra musiche e balli nella piazza del Castello, nel cuore del centro strorico.


ESTATE 2025 - dal 28 LUGLIO al 23 AGOSTO 2025

Spettacoli, giochi, tornei, serate danzanti, concerti.. ogni sera un'occasione per uscire e vivere insieme momenti spensierati.
Lo stand gastronomico allestito in piazza Roma offre un piacevole ambiente dove poter cenare in compagna e godersi una piacevole brezza fresca con tanto di intrattenimento musicale.


SAGRA DELLA CIAMBELLA - 15 AGOSTO 2025

la manifestazione più longeva che rende onore alla famosa ciambella con l'anice caratteristica di Poggio Nativo.

La ciambella sempre presente sulle tavole dei Poggionativesi durante le giornate di festa.

Talmente versatile che si sposa perfettamente con salumi, salse, creme, verdura e latte caldo.


SAGRA DELLA PECORA - 23 AGOSTO 2025

L'evento che richiama i buongustai di tutta la regione, oltre 1000 persone in piazza Roma per degustare menù a base di carne di Pecora.
Ovviamente gli arrosticini non possono mancare!


Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image


FESTA DELL'AUTUNNO - 26 OTTOBRE 2025

Un viaggio tra sapori, musica e saperi antichi


ACCENSIONE ALBERO DI NATALE - 8 DICEMBRE 2025

Il momento più magico dell'anno che tutti i bambini (e non solo!) attendono! Un grande albero decorato che viene acceso per dare l'avvio alle feste di Natale

CAPODANNO INSIEME - 31 DICEMBRE 2025

Il caratteristico cenone di capodanno per iniziare in ottima compagnia il 2026


Image Image

AUTUNNO - INVERNO

PRIMAVERA - ESTATE


Scopri Poggio Nativo
Che tu voglia passeggiare tra vicoli carichi di storia, partecipare a un evento locale o semplicemente respirare l’autenticità della Sabina,


Poggio Nativo ti accoglie con il calore di una comunità viva e orgogliosa delle proprie radici.


Vivi l’esperienza. Riscrivi la storia a Poggio Nativo

VUOI VIVERE UN'ESPERIENZA UNICA E IMMERSIVA TRA STORIA NATURA E TRADIZIONI?

ISCRIVITI ORA ALLA NOSTRA NEWSLETTER E RESTA AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI E COME PARTECIAPARE

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

STAY TUNED

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO

Image

Icon Icon

© 2025 Proloco Poggio Nativo APS. All rights reserved.

Privacy Policy
Terms of Service
Cookies Settings